CROMOSOFIA
PENSARE E PROGETTARE IL COLORE
Le restrizioni conseguenti alla pandemia hanno condotto NCS Colour Centre Italia a sperimentare nuovi canali di diffusione del sapere legato al colore nel progetto.
La messa a punto di un programma di seminari via webinar, attuata agli inizi del 2021, si è rivelata particolarmente efficace e stimolante, con riscontri molto positivi.
Per il 2022 l’iniziativa viene confermata, seppure con una revisione parziale del palinsesto tematico. Innanzitutto il ciclo degli incontri online si affianca a quello dei seminari per i professionisti, diretti all’ottenimento di CFP, che viene riattivato dopo due anni di pausa forzata.
La cultura del colore rimane al centro del nostro interesse ma, con questa edizione, il focus si concentra ulteriormente sul ruolo della “materia” cromatica nel progetto, attenuando il taglio interdisciplinare che normalmente caratterizza la nostra offerta didattica. Lo spettro tematico, comprende tanto argomenti basic quanto esplorazioni più sofisticate, con valore metodologico o più creativo-applicativo.
Ancora una volta il programma, strutturato su interventi esclusivamente teorici (con ampio uso di immagini), è stato formulato per abbracciare la cultura nel colore in modo esteso e “libero” e per soddisfare una audience molto estesa e variegata in senso professionale e disciplinare: progettisti, rivenditori, aziende, studenti, eccetera.
Gli “incontri” si svolgono di giovedì dalle ore 14.30 alle 16.00.
Questo ciclo di seminari telematici non prevede l’erogazione di crediti formativi per professionisti (CFP).