In tutti gli ambiti della creatività e del progetto, il rosso viene considerato “il” colore per eccellenza, come se sommasse tutti i valori possibili della percezione e del mondo simbolico.
Questo fenomeno, sopravvissuto alle trasformazioni storico-sociali nel corso dei secoli, appare ancor oggi in tutta la sua evidenza, tanto che il rosso mantiene un carattere fortemente emblematico nel design, nella moda, nel lifestyle e nelle arti figurative. Anzi, è oggetto di declinazioni e di studi tra passato e presente, capaci di riscrivere i trend e il gusto.
Il seminario non intende cristallizzare, in via definitiva, le sue peculiarità espressive, ma delineare, a maglie larghe, le sue risorse nella poliedrica iconologia contemporanea. Il rosso, sempre aperto a nuove interpretazioni, continua a rivelarsi protagonista di una progettualità trasversale e contaminata, che nella pelle di accessori, capi d’abbigliamento e arredi trova un terreno di applicazione assai fertile.
Da sempre, pelle e colore formano un connubio inscindibile, dalle antiche tinture ai nuovi sistemi di stampa digitale. Pertanto questa sinergia tra NCS Colour Centre Italia e Lineapelle appare un fatto spontaneo e intrigante, che intende superare gli aspetti puramente tecnici per esplorare l’articolatissimo paesaggio culturale legato alle colorazioni del tegumento animale.