L’intervento interessa la valorizzazione conservativa di un raccolto pied-à-terre sito in un maestoso contesto di fine ‘800; caratterizzato da finiture di pregio quali cornici, motivi pittorici, affreschi, pavimenti e soffitti in legno finemente lavorati.
I colori NCS sono stati utilizzati come strumento per valorizzare la fattura dei caratteri architettonici e decorativi esistenti.
Le cromie sono state scelte rispettando e valorizzando i colori del soffitto affrescato collocato nel salone principale, l’anima.
Le geometrie che individuano le aree cromatiche sono state disegnate in raccordo alle geometri esistenti.
Le aree cromatiche sono in contrapposizione a quanto si sarebbe fatto in epoca più classica, al tempo stesso, valorizzano i decori e arricchiscono quanto meno decorato