Progetto di riqualificazione manutentivo-percettiva di tutti gli spazi interni nel reparto 0.B.I.P. nell’area Pronto Soccorso, Maggio-Giugno 2013.
Il progetto ha previsto la ristrutturazione e la riqualificazione manutentiva includendo l’aspetto percettivo del reparto di osservazione breve intensiva prolungata (0.B.I.P.) che occupa un’area dedicata di mq. 450 posta nell’ambito operativo del Pronto Soccorso collocato sul lato ovest, al piano terra.
OBIETTIVI DI PROGETTO
Ricreare una sintesi di paesaggio esterno naturale nel paesaggio interno per compensare l’effetto “chiuso”;
Contribuire all’aumento di stimoli percettivi attraverso la luce, il colore, lo spazio e i volumi;
Differenziare le funzioni dei locali: stanza da letto, soggiorni comuni, sala da pranzo, palestra, attività ricreative;
Dilatare gli spazi interni e aiutare l’orientamento spaziale, mitigare la carenza di luminosità naturale;
Ridurre la complessità dell’intervento senza con questo ridurre la completezza e la ricchezza in termini di stimoli dello stesso.
PALETTE COLORI
La palette è formata sostanzialmente da un accordo cromatico a due tinte quasi complementari.
In realtà tra le due tinte previste per il rivestimento parietale e le due tinte scelte per la pavimentazione si sono avute disposizioni in totale quattro tinte con effetti simili al “tono su tono”.
Le allogazioni tengono conto dell’orientamento rispetto all’asse eliotermico per ottenere condizioni di illuminazione da riflessione le più ottimali possibili.